- padiglione
- padiglione /padi'ʎone/ s.m. [lat. papilio -ōnis "farfalla" e, anche, "tenda militare"].1.a. [singola unità facente parte di un attendamento] ▶◀ ‖ tenda.b. (arred.) [drappo sostenuto da un telaio che un tempo discendeva dal soffitto e circondava il letto] ▶◀ ‖ baldacchino, cortina, cortinaggio.2. (archit.)a. [piccola costruzione, riccamente decorata, che veniva costruita nei parchi di ville e di castelli] ▶◀ berceau, bersó, chiosco. ‖ gazebo, pergola, pergolato.b. [edificio adibito a esposizione di merci e prodotti in mostre, fiere e sim.] ▶◀ stand.c. [corpo di fabbrica facente parte di un complesso maggiore] ▶◀ [di ospedale] reparto. ‖ fabbricato.3.a. (fig., mus.) [parte terminale svasata di alcuni strumenti a fiato: il p. del corno ] ▶◀ campana.b. (arm.) [parte svasata dell'impugnatura di una lancia] ▶◀ paramano.4. (marin.) [insieme delle sartie e degli stragli di un veliero] ▶◀ cordame, sartiame.
Enciclopedia Italiana. 2013.